martedì 24 settembre 2013

PERSONAL NOTES ON PITTI FRAGRANZE 2013



Pitti Fragranze arrives at the 11th edition and as usual it is an essential showcase to hear the news, to understand where the market evolves and last but not least, meet industry professionals and friends with whom I share a passion and also the profession.
Here i report what hop in my " the nose " , what struck me and caught my attention.

Ambery notes everywhere
What is almost standard in fragrances from some time to now and also confirmed in this edition of Fragranze are the ambery notes , those dry and sharp ones on the type of cedramber , bornafix , ambrocenide . Practically everywhere, already on the second day of exibition, their smell was well present, hovered everywhere and it wrapped up as soon as you entered in the space in front of the stands. Some say that convey sensuality miming the human odors , who says that they give complexity to the formula and those who simply says they are fine and that enhance on the skin. 

my nose has some difficulty with these notes, suffering them, detecting them immediately and amplifying them even at low percentage ... I note , however, that they like a lot, and especially like to women: I made several comparisons with different people with different scents and when I highlighted the characteristic note , always I got smiles and approval : that is, 99% test positive..

.."This Sells, this Smash!!..
Interesting account of economic nature that I have observed on several debates...smelling the fragrance, return the mouillette several times to the nose , and then, painting a smile and nodding the head, a personal consideration was issued: "this sells , for sure!!"
Now i think that the " like - not like" based on pure feeling of what the fragrance transmits is leaving to a more direct dialogue, that immediately goes on the describing of what's inside the fragrance, the fashion molecules, its reference outlet market and the likelihood of " smashing " on the market.
someone said....time changes ...

Emotional memories through the sense of smell 

Between the different events scheduled at Pitti Fragranze, I found very interesting this presentation of the work that is being carried out Ambroise Pare Hospital in Paris in collaboration with the IFF where they use raw materials and fragrant accords to stimulate the rehabilitation of memory and the recovery of cognition and communication by smell. The use of olfactory stimuli helps to retrieve information crammed into the innermost parts of the brain in patients with Alzheimer, or with traumatic brain injury or even stimulate a new perspective for food in anorexics or bulimics persons.
To the patients are "administered "olfactory kits expecially developed by IFF that contain a series of stimulations,as the smell of the flowers, the smells of cooking, homemade cakes or the smell of the environment in which they lived.
An outstanding example of how the power of odors can alleviate some of the sufferings and the confirmation that the sense of smell , between the 5 senses , plays an important role in the growth of our personalities.

..To meet up during the days of Pitti Fragranze.. 
If you do not take a clear appointment (time and place) with the people inside the exhibition space of the Leopolda Station during Pitti Fragranze, the risk is to not meet anyone: the generic " oh come on, I'll see you inside, we will get together for sure, don’t you think so?" regularly leads to the opposite result. Once you cross the doorway at 10 am, the time seems to fly , speed up and you find yourself at 6 pm that you did not even notice, and you wonder : but I should not see me with somebody? in short, the Stazione Leopolda becomes a kind of time capsule space that makes us become transparent, but not to our liking ..

Final considerations
Florence has charm and clearly conveys it in this fragarnt chermesse that punctually every year attracts the elite of European Perfumery , with looks at West and a few more to the East which is the new territory of invasion (we'll see if as conquerors or conquered) of the Perfumery and European perfumers . These new markets are quite different in terms of taste of perfumes from European ones, but a lot is on to sneak into the sensory folds of the new rich, Russians at North and Arabs and Asians in the south. there are a lot of new initiatives to support the export of European perfumery to those latitudes (as recounted in the appropriate event entitled "Evolution of the fragrance industry in the Middle East " moderator Chandler Burr) and oriental notes intertwined by the ubiquitous Oudh mark the road waiting that the olfactory curiosity manages to slot into the nostrils of these markets.

NOTE PERSONALI DI PITTI FRAGRANZE 2013



Pitti Fragranze giunge alla 11 edizione e come sempre è una vetrina imprescindibile per sentire le novità, capire dove il mercato evolve e ultimo ma non meno importante, incontrare i professionisti del settore e gli amici e le amiche con cui si condivide una passione e anche la professione.
 Riporto qua quello che mi è saltato “al naso”, quello che mi ha colpito e catturato la mia attenzione.

Note ambra dappetutto 
il motivo standard nelle fragranze da un certo periodo a questa parte e confermata anche in questa edizione di Fragranze sono state le note ambrate, quelle secche e taglienti sul tipo cedramber, bornafix, ambrocenide. Praticamente ovunque, già al secondo giorno in fiera, il loro odore era bene presente, aleggiava ovunque e se ne veniva avvolti appena si entrava nello spazio antistante gli stand. 
C’è chi dice che trasmettono sensualità mimando gli odori umani, chi dice che danno complessità alla formula e chi semplicemente dice che stanno bene e si esaltano sulla pelle
  
il mio naso è un pò in difficoltà con queste note, le subisce, le evidenzia subito e le amplifica anche in bassa percentuale... constato comunque che piacciono molto, moltissimo e piacciono sopratutto al pubblico femminile: ho fatto diversi confronti con diverse persone con diversi profumi e, evidenziata la nota caratteristica, ottenevo sempre dei sorrisi e approvazione: che dire, 99% test positivo.
 
“Questa Vende, Questa Spacca!!” 
interessantissima considerazione di carattere economico che ho rilevato in diverse discussioni...l’annusare la fragranza, riportare la mouillette varie volte al naso e poi, dipingendo un sorriso e annuendo con il capo, si emetteva la personale considerazione: questa vende, sicuro!! ormai il “piace-non piace” basato sulla pura sensazione di quello che la fragranza trasmette credo che stia lasciando il posto a una interlocuzione più diretta, dove si passa a descrivere subito quello che c’è dentro, le molecole alla moda, il relativo mercato di riferimento o di sbocco e la probabilità di “spaccare” sul mercato..

....qualcuno diceva "i tempi cambiano"... 

Le memorie emozionali attraverso l’olfatto 
Tra i diversi eventi in programma al Pitti Fragranze, ho trovato molto interessante questa presentazione del lavoro che si sta portando avanti all’ospedale parigino Ambroise Parè in collaborazione con la IFF dove si usano le materie prime e accordi profumati per stimolare la riabilitazione della memoria ed il recupero delle facoltà cognitive e di comunicazione tramite l'olfatto. L’uso di stimoli olfattivi aiuta a recuperare le informazioni stipate nelle parti più recondite del cervello in pazienti affetti da alzheimer o con lesioni cerebrali traumatiche o addirittura stimolare una nuova prospettiva alimentare nelle persone anoressiche o bulimiche. Ai pazienti vengono “somministrati” kit olfattivi appositamente sviluppati in IFF che contengono una serie di stimolazioni, dall’odore dei fiori, agli odori di cucina, dei dolci o dell’ambiente casalingo in cui si è vissuto:uno straordinario esempio di come il potere degli odori può alleviare alcune sofferenze e la conferma che l’olfatto, trai 5 sensi, gioca un ruolo importante nella crescita della nostra personalità. 

..Incontrarsi durante le giornate di Fragranze..
..Se non prendi un appuntamento certo (ora e luogo) con le persone all’interno dello spazio  espositivo della stazione Leopolda durante Pitti Fragranze, rischi di non incontrare nessuno: un generico “vabbè dai, ci vediamo dentro, tanto ci si becca sempre, vuoi che non ci si trovi??” puntualmente porta al risultato opposto. Una volta varcata la soglia alle 10, il tempo sembra volare, accelerare e ti ritrovi alle 18 e non ti sei accorto di nulla e ti domandi: ma non dovevo vedermi con tizio?? insomma la stazione Leopolda diventa una specie di capsula spazio temporale che ci fa diventare trasparenti, ma non a nostro piacimento.. 
 Considerazione finale 
Firenze ha fascino e la trasmette chiaramente in questa chermesse profumosa che puntualmente ogni anno richiama il Gotha della Profumeria europea, con sguardi a ovest e qualcuno in più verso Est che è il nuovo territorio di invasione (vedremo poi se da conquistatori o conquistati) della profumeria e dei profumieri europei. questi nuovi mercati sono abbastanza diversi in fatto di gusti di profumi da quelli europei ma si sta facendo molto per insinuarsi nelle pieghe sensoriali dei nuovi ricchi, russi a nord e arabi/asiatici a sud. Sono sempre maggiori Iniziative volte al sostegno della esportazione della profumeria europea verso quelle latitudini (come raccontato nell’apposito evento dal titolo “Evoluzione dell’industria delle fragranze nel medio oriente” con moderatore Chandler Burr) e note orientali intrecciate dall’onnipresente Oudh segnano la strada in attesa che la curiosità olfattiva riesca ad incunearsi nelle narici di questi mercati.